Durante il periodo di pandemia, nel mese di maggio, ero in servizio presso l’ospedale di Gardone VT dove venivano fatti i tamponi. Essendo già iscritto dal 2016 nel Gruppo Volontari Protezione Civile di Lumezzane, mi è stato chiesto se fosse possibile trovare qualche cittadino in aiuto per poter gestire al meglio l’emergenza. Dopo qualche giorno, 18 cittadini di Gardone, Magno e Inzino, hanno dato la loro disponibilità.
Il 23 giugno abbiamo costituito la nostra associazione “OdV Protezione Civile Gardone Val Trompia”, siamo stati riconosciuti a livello provinciale e Regionale e inseriti nel registro delle associazioni comunali. E’ stato possibile acquistare un pick-up anche grazie alla generosità di aziende e privati, in aggiunta la Fam. Beretta ci ha messo a disposizione dei locali che noi abbiamo adibito a sede operativa.
Sono già passati quasi due anni e abbiamo svolto attività di supporto a manifestazioni, ATS Val Trompia per la gestione della vaccinazione antinfluenzale e anti COVID-19, Sottoscrizione a premi Day Hospital oncologico Spedali Civile Brescia, Ricerca persone, interventi sul territorio dei nostri comuni, pulizia neve, giornata del verde pulito, e tante altre attività.
L'associazione si è arricchita inoltre di 10 volontari che hanno frequentato il corso A.I.B (antincendio boschivo).
Il 2 dicembre 2020 siamo stati registrati nell'albo di volontariato di Protezione Civile di Regione Lombardia. Esattamente un anno dopo, la nostra associazione, che conta ora 41 volontari con corso base, è diventata ufficialmente operativa aprendo la possibilità ad una convenzione con il Comune di Gardone Val Trompia che ci permetterà di espandere ulteriormente le nostre attività.
Gli ultimi mesi del 2021 ci hanno riservato due gradite sorprese: La Fam. Beretta ci ha gentilmente donato due mezzi che arricchiscono il nostro parco macchine.
Spero di portare avanti il gruppo con lo spirito di Volontariato che ho maturato in questi anni.
Il presidente,Giacomelli Maurizio